Dal 1º febbraio nasce SIT-Sistema Integrato del Territorio, il sistema che conterrà gli atti elaborati catastali registrati dall’Agenzia delle Entrate
Annunciato dalla stessa Agenzia delle Entrate con provvedimento del 26 gennaio 2021. A decorrere dal 1° febbraio 2021 è attivato progressivamente sull’intero territorio nazionale, ad eccezione dei territori nei quali il catasto è gestito, per delega dello Stato, dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Come stabilito dal provvedimento, sono rilasciabili da sistema informativo le visure degli atti catastali:
- per soggetto;
- per immobile;
- elenco immobili;
- porzione della mappa;
b) sono rilasciabili da sistema informativo i seguenti elaborati catastali:
- elaborati planimetrici degli immobili;
- libretti delle misure degli atti di aggiornamento geometrico;
- monografie dei punti fiduciali;
- elenchi delle coordinate dei punti fiduciali;
c) sono consultabili a vista:
- gli atti catastali su supporto cartaceo;
- gli atti di aggiornamento geometrico;
- le monografie dei punti trigonometrici catastali;
- gli elaborati catastali, qualora esclusivamente su supporto cartaceo.
Fonte: Idealista.it